Allianz e il suo impegno per la sostenibilità ambientale

Scopri come Allianz partecipa a eventi globali per la sostenibilità

Un impegno concreto per la sostenibilità

Allianz S.p.A. rinnova il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale partecipando a due importanti iniziative: M’illumino di Meno e Earth Hour. Questi eventi, rispettivamente promossi da Caterpillar-Rai Radio2 e dal WWF, mirano a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del risparmio energetico e della lotta contro il cambiamento climatico. La partecipazione di Allianz a queste manifestazioni non è solo un gesto simbolico, ma rappresenta un richiamo all’azione concreta per un futuro migliore.

Spegnere le luci per un messaggio di speranza

Il 16 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico, Allianz spegnerà le luci della Torre Allianz a Milano, un gesto che diventa un simbolo visibile del messaggio di sensibilizzazione. Questo grattacielo, il più alto d’Italia, rappresenta un impegno tangibile per la sostenibilità. Inoltre, il 22 marzo, Allianz parteciperà a Earth Hour, spegnendo le luci non solo a Milano, ma anche nella sede di Trieste e coinvolgendo i propri dipendenti in tutto il mondo. L’invito è chiaro: spegnere almeno una lampadina nelle proprie abitazioni per contribuire alla riduzione dei consumi energetici.

Investimenti per un futuro a impatto zero

Allianz non si limita a partecipare a eventi, ma investe attivamente in iniziative per ridurre il proprio impatto ambientale. La Torre Allianz è certificata LEED Platinum, un riconoscimento che attesta l’adozione di soluzioni avanzate per l’efficienza energetica. L’azienda ha fissato obiettivi ambiziosi, puntando a raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2030 per le proprie attività operative e entro il 2050 per i portafogli di investimento. Inoltre, Allianz sta accelerando l’acquisto di elettricità 100% verde e convertendo la propria flotta aziendale in veicoli elettrici, dimostrando così un impegno concreto verso un futuro sostenibile.

Educazione e tutela della biodiversità

Oltre alle iniziative energetiche, Allianz sostiene la tutela della biodiversità attraverso l’Oasi San Felice, un’area costiera affiliata al WWF Italia. Qui, l’azienda promuove attività di conservazione e organizza visite didattiche gratuite per le scuole, educando le nuove generazioni sull’importanza della tutela ambientale. Questo approccio dimostra che la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un impegno costante che coinvolge non solo le strutture aziendali, ma anche le persone e le comunità.

Scritto da Redazione

Bergamo e Bucha: un legame di solidarietà e rinascita

Il metodo Montessori nelle scuole italiane: novità e opportunità