Argomenti trattati
Un incontro significativo tra due città
Il 13 febbraio, a Palazzo Frizzoni, si è tenuto un incontro tra il sindaco di Bucha, Anatoliy Fedoruk, e la sindaca di Bergamo, Elena Carnevali. Questo incontro ha rappresentato un momento importante per rafforzare il legame tra le due città, gemellate dalla primavera del 2022. La presenza di rappresentanti di Cesvi, un’organizzazione non governativa italiana, ha sottolineato l’impegno concreto a supporto della comunità di Bucha, duramente colpita dalla guerra in Ucraina.
Le esperienze condivise di Bergamo e Bucha
Entrambe le città hanno vissuto esperienze drammatiche: Bergamo ha affrontato la pandemia da Covid-19, mentre Bucha ha subito le devastazioni dell’invasione russa. Questi eventi hanno creato un legame indissolubile, basato sulla solidarietà e sulla volontà di ricostruire. La sindaca Carnevali ha ribadito l’importanza di rinnovare il gemellaggio, evidenziando come la bandiera ucraina continui a sventolare sul municipio di Bergamo, simbolo di vicinanza e impegno.
Il ruolo di Cesvi nella ricostruzione di Bucha
Cesvi è attivamente impegnata a Bucha, dove ha avviato numerosi progetti per la ricostruzione delle infrastrutture educative e il supporto psicologico. Tra le iniziative principali vi è la ristrutturazione di scuole e asili, la costruzione di rifugi anti-bomba e la creazione di spazi sicuri per i bambini. Questi interventi sono fondamentali per garantire un futuro migliore alla comunità, colpita da eventi traumatici. Il direttore generale di Cesvi, Stefano Piziali, ha sottolineato l’importanza di continuare a sviluppare nuovi progetti per sostenere la popolazione.
Un futuro di speranza e collaborazione
Il sindaco Fedoruk ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto da Bergamo, evidenziando la forte amicizia che si è creata tra le due città. La collaborazione tra le istituzioni e le comunità locali è essenziale per affrontare le sfide future. In vista della conferenza internazionale sulla Ricostruzione dell’Ucraina, che si terrà a Roma, il gemellaggio tra Bergamo e Bucha rappresenta un esempio di come la solidarietà possa contribuire a risollevare le comunità colpite da crisi. La volontà di lavorare insieme per un futuro migliore è un messaggio di speranza che deve essere condiviso e sostenuto.