Argomenti trattati
Un sostegno economico per le famiglie
Nel 2025, le famiglie residenti in Emilia-Romagna possono contare su un’importante opportunità: il bonus rette per i centri estivi. Grazie a un incremento delle risorse di oltre il 40%, questo sostegno rappresenta un aiuto concreto per garantire ai bambini un’estate piena di attività e socializzazione. I contributi possono arrivare fino a 300 euro per ogni figlio, con un massimo di 100 euro a settimana. Questo incentivo è pensato per coprire le spese di frequenza dei centri estivi, facilitando l’accesso a servizi educativi e ricreativi di qualità.
Chi può beneficiare del bonus?
Il bonus è rivolto a famiglie con bambini tra i 3 e i 13 anni, nati tra il 1 gennaio 2012 e il 31 dicembre 2022, inclusi i ragazzi con disabilità certificata fino ai 17 anni. Non ci sono limiti di Isee per le famiglie con bambini disabili, mentre per le altre famiglie, il limite Isee è stato aumentato da 24mila a 26mila euro. Questo significa che un numero maggiore di famiglie potrà usufruire di questo sostegno, migliorando così le loro opportunità di accesso ai centri estivi.
Come richiedere il contributo
Per ottenere il bonus, le famiglie devono presentare la domanda al Comune o Distretto di residenza, indipendentemente dalla sede del centro estivo selezionato. Le autorità locali sono responsabili della raccolta delle domande, della verifica dei requisiti e dell’erogazione dei contributi. Questo processo mira a semplificare l’accesso al bonus e garantire che le famiglie possano ricevere il supporto necessario in modo rapido ed efficiente.
Un progetto per il futuro
Questo intervento fa parte di un progetto più ampio finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (Fse+), mirato a contrastare le povertà educative e a sostenere la conciliazione tra vita lavorativa e familiare. Le risorse sono distribuite tra i Distretti socio-sanitari della regione per garantire una copertura equa e accessibile a tutte le famiglie. La possibilità di accedere a servizi educativi e ricreativi di qualità è fondamentale per il benessere dei bambini e per il supporto alle famiglie nella gestione quotidiana.
Un’estate di opportunità per i bambini
Grazie a queste iniziative, i bambini potranno partecipare a vari programmi estivi, che non solo offrono divertimento, ma anche importanti occasioni di apprendimento e socializzazione. Le attività proposte dai centri estivi sono progettate per stimolare la creatività, sviluppare le competenze sociali e favorire l’interazione tra coetanei. Per le famiglie, questo rappresenta un’opportunità preziosa per garantire ai propri figli un’estate ricca di esperienze positive.