Argomenti trattati
Fattori ambientali e salute
Ritardare l’invecchiamento e mantenere una buona salute è un obiettivo che molti di noi desiderano raggiungere. Recenti studi hanno dimostrato che i comportamenti e gli stili di vita giocano un ruolo cruciale nel determinare la nostra salute, spesso più dei geni. Infatti, uno studio pubblicato su Nature Medicine ha rivelato che i fattori ambientali, come le abitudini di fumo e l’attività fisica, hanno un impatto significativo sulla salute e sulla mortalità prematura.
Il ruolo dei comportamenti modificabili
Lo studio, condotto da esperti di vari enti di ricerca, ha analizzato i dati di quasi mezzo milione di partecipanti alla UK Biobank. È emerso che ben 23 dei fattori identificati sono modificabili. Tra questi, il fumo, lo stato socioeconomico e l’attività fisica sono stati riconosciuti come i più influenti. Ad esempio, il fumo è associato a ben 21 malattie, mentre le condizioni socioeconomiche, come il reddito e la stabilità abitativa, si collegano a 19 malattie. L’attività fisica, d’altra parte, è legata a 17 malattie.
Importanza dei primi anni di vita
Un aspetto fondamentale emerso dallo studio è l’importanza dei primi anni di vita. Fattori come il peso corporeo a 10 anni e il fumo materno intorno alla nascita possono influenzare l’invecchiamento e il rischio di morte prematura anche 30-80 anni dopo. Le condizioni ambientali a cui siamo esposti hanno un effetto maggiore sulle malattie polmonari, cardiache e epatiche, mentre la predisposizione genetica gioca un ruolo più rilevante per le demenze e il cancro al seno.
Prevenzione e comportamenti sani
Gli autori dello studio concludono sottolineando l’importanza di mitigare i rischi delle malattie croniche, che sono tra le principali cause di disabilità e morte a livello globale. È fondamentale adottare comportamenti sani e creare un ambiente favorevole alla salute, specialmente nei primi anni di vita. Anche se i primi anni sono cruciali, ci sono ampie possibilità di prevenire malattie a lungo termine e morte precoce attraverso scelte di vita consapevoli e salutari.