Cresce l’allerta furti nelle scuole di Castronno

La comunità è in allerta dopo tre furti in pochi giorni nella scuola primaria Pascoli.

Un’escalation preoccupante

Negli ultimi giorni, la comunità di Castronno ha vissuto un periodo di forte inquietudine a causa di un’ondata di furti che ha colpito la scuola primaria Pascoli. In meno di una settimana, si sono verificati tre episodi di intrusione, l’ultimo dei quali ha avuto luogo mercoledì 5 febbraio. L’individuo, secondo le immagini delle telecamere di sicurezza, si è introdotto nell’edificio forzando la porta d’ingresso poco dopo le 22. Questo evento ha attivato immediatamente l’allerta, coinvolgendo il sindaco Giuseppe Gabri e la dirigente scolastica, che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine.

La reazione delle autorità

Il sindaco Gabri ha dichiarato che il ladro è rimasto all’interno della scuola per circa mezz’ora, portando via una sacca. Tuttavia, al momento non è chiaro cosa sia stato rubato. I carabinieri, giunti dalla stazione di Gorla, non sono riusciti a intercettare il responsabile. Questa situazione ha generato una forte preoccupazione tra i cittadini, che si sentono sempre più vulnerabili. Gabri ha sottolineato la necessità di rivedere l’assegnazione territoriale delle caserme, evidenziando che i tempi di intervento sono troppo lunghi e che sarebbe più logico che Castronno dipendesse da Varese piuttosto che da Saronno.

Un mistero da risolvere

La frequenza con cui questi furti si stanno verificando solleva interrogativi su cosa possa spingere i ladri a colpire ripetutamente la scuola e l’asilo. Nonostante l’assenza di distributori automatici e la scarsità di oggetti di valore, i ladri sembrano interessati principalmente a capi d’abbigliamento dei bambini, come felpe e scarpe. La comunità è in attesa di risposte e soluzioni, mentre il sindaco continua a lavorare per garantire maggiore sicurezza. La situazione attuale richiede un’attenzione particolare da parte delle autorità locali e un coinvolgimento attivo della comunità per prevenire ulteriori episodi di furto.

Scritto da Redazione

La lotta contro le mutilazioni genitali femminili in Europa e nel mondo

Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo: iniziative in Sicilia