Argomenti trattati
La situazione attuale del settore ecologia a Capua
Negli ultimi tempi, la gestione del settore ecologia a Capua ha suscitato numerose polemiche. Un post pubblicato dal consigliere comunale di maggioranza Graziano Di Gianni ha messo in luce le difficoltà che il settore sta affrontando, in particolare riguardo alla potatura degli alberi e alla raccolta dei rifiuti. La missiva inviata al responsabile del settore ecologia e all’assessore Rosaria Nocerino ha sollevato interrogativi sulla capacità dell’amministrazione di garantire servizi efficienti ai cittadini.
Le critiche dei consiglieri di minoranza
I consiglieri comunali di minoranza Melina Ragozzino e Pietro Di Rauso hanno espresso forti critiche riguardo alla situazione attuale. Hanno sottolineato che è inaccettabile che un consigliere di maggioranza debba sollecitare l’assessore a svolgere il proprio dovere. Ragozzino e Di Rauso hanno evidenziato come la mancata potatura degli alberi possa rappresentare un pericolo per la pubblica incolumità, soprattutto dopo i recenti eventi meteorologici. Inoltre, hanno richiesto un censimento degli alberi che potrebbero costituire un rischio per i cittadini.
La mancanza di comunicazione e sensibilizzazione
Un altro punto critico sollevato dai consiglieri riguarda la mancanza di una campagna di sensibilizzazione adeguata in merito alle nuove modalità di raccolta dei rifiuti. La cittadinanza, in particolare le persone anziane e le famiglie con disabili, ha bisogno di informazioni chiare e tempestive per poter gestire al meglio la raccolta differenziata. Ragozzino e Di Rauso hanno evidenziato che molte periferie e parchi sono privi di contenitori per i rifiuti, creando disagi e confusione tra i cittadini. La situazione attuale, secondo i consiglieri, dimostra una mancanza di programmazione e visione da parte dell’amministrazione, che deve garantire servizi adeguati in cambio delle tasse pagate dai cittadini.