Argomenti trattati
La situazione ecologica a Capua
Negli ultimi giorni, la città di Capua è stata al centro di un acceso dibattito riguardante la gestione del settore ecologico. Un post pubblicato dal consigliere comunale di maggioranza, Graziano Di Gianni, ha messo in luce le difficoltà che il settore sta affrontando, in particolare per quanto riguarda la potatura degli alberi e la comunicazione con i cittadini. La lettera inviata al responsabile del settore ecologia e all’assessore Rosaria Nocerino ha sollevato interrogativi sulla capacità dell’amministrazione di garantire servizi efficienti e tempestivi.
Le critiche dei consiglieri di minoranza
I consiglieri di minoranza, Melina Ragozzino e Pietro Di Rauso, hanno colto l’occasione per esprimere la loro preoccupazione riguardo alla situazione. Hanno evidenziato che è inaccettabile che un consigliere di maggioranza debba sollecitare l’assessore a svolgere i propri doveri. Ragozzino e Di Rauso hanno sottolineato che la mancanza di una programmazione adeguata ha portato a un aumento della Tari, senza che i cittadini siano stati informati su come e quando avverrà la potatura degli alberi. Questo ha creato un clima di incertezza e preoccupazione tra i residenti, specialmente per coloro che vivono in prossimità di alberi che potrebbero rappresentare un pericolo in caso di maltempo.
La necessità di una campagna di sensibilizzazione
Un altro punto critico sollevato dai consiglieri riguarda l’assenza di una campagna di sensibilizzazione adeguata in merito alle nuove modalità di raccolta dei rifiuti. Ragozzino e Di Rauso hanno affermato che è fondamentale informare i cittadini sulle nuove procedure, affinché possano partecipare attivamente alla gestione dei rifiuti. La mancanza di contenitori nelle periferie e nei parchi, insieme all’assenza di un calendario di raccolta per le attività commerciali, ha reso difficile per i cittadini comprendere come smaltire correttamente i rifiuti. Inoltre, le famiglie con disabili e le persone anziane si trovano spesso senza assistenza personalizzata, aggravando ulteriormente la situazione.
Un appello alla responsabilità
In conclusione, i consiglieri di minoranza hanno lanciato un appello all’amministrazione comunale affinché prenda coscienza delle proprie responsabilità. È necessario un cambio di rotta per garantire che i servizi ecologici siano efficienti e che i cittadini siano adeguatamente informati. La gestione del territorio richiede una visione chiara e una programmazione a lungo termine, elementi che attualmente sembrano mancare. I cittadini di Capua meritano di ricevere servizi all’altezza delle loro aspettative, soprattutto considerando le spese che affrontano per la Tari.