Critiche alla gestione ecologica della città: i consiglieri di minoranza intervengono

I consiglieri Ragozzino e Di Rauso denunciano la mancanza di servizi ecologici adeguati.

La situazione ecologica in città

Negli ultimi giorni, la questione della gestione ecologica della città è tornata al centro del dibattito pubblico. Un post pubblicato dal consigliere comunale di maggioranza Graziano Di Gianni ha messo in luce le difficoltà del settore ecologia, sollevando interrogativi sulla qualità dei servizi offerti ai cittadini. La lettera inviata al responsabile del settore ecologia e all’assessore Rosaria Nocerino ha suscitato reazioni da parte dei consiglieri di minoranza Melina Ragozzino e Pietro Di Rauso, che hanno espresso forti critiche riguardo alla situazione attuale.

Le critiche dei consiglieri di minoranza

I consiglieri Ragozzino e Di Rauso hanno evidenziato come la mancata potatura degli alberi e l’assenza di una campagna informativa adeguata stiano compromettendo la qualità della vita nella città. “È inaccettabile che un consigliere di maggioranza debba sollecitare l’assessore a svolgere il proprio dovere”, hanno dichiarato. Secondo loro, la mancanza di programmazione e visione da parte dell’amministrazione sta portando a un deterioramento dei servizi ecologici, con conseguenze dirette sulla sicurezza dei cittadini.

La necessità di una campagna di sensibilizzazione

Un altro punto critico sollevato dai consiglieri riguarda l’assenza di una campagna di sensibilizzazione riguardo le nuove modalità di raccolta dei rifiuti. “Senza un’adeguata informazione, i cittadini non possono essere messi in condizione di rispettare le nuove regole”, hanno affermato. La mancanza di contenitori nelle periferie e nei parchi, insieme all’assenza di un calendario di raccolta per le attività commerciali, sta creando confusione e disagi, soprattutto per le persone anziane e le famiglie con disabili.

Il futuro della gestione ecologica

La situazione attuale richiede un intervento immediato da parte dell’amministrazione. I consiglieri di minoranza hanno annunciato che presenteranno un’interrogazione per chiedere un censimento degli alberi a rischio, sottolineando l’importanza di garantire la sicurezza pubblica. “Amministrare significa prendersi cura del territorio e dei suoi cittadini”, hanno concluso Ragozzino e Di Rauso, esprimendo la loro preoccupazione per la gestione ecologica della città e la necessità di un cambio di rotta per garantire servizi adeguati e una maggiore informazione ai cittadini.

Scritto da Redazione

Critiche alla gestione ecologica della città: un appello alla responsabilità