Argomenti trattati
La situazione attuale del settore ecologia
Negli ultimi tempi, la gestione del settore ecologia nella nostra città ha sollevato numerose preoccupazioni tra i cittadini. Recentemente, un post del consigliere comunale di maggioranza, Graziano Di Gianni, ha messo in luce le difficoltà che questo settore sta affrontando. La lettera inviata al responsabile del settore ecologia e all’assessore Rosaria Nocerino ha rivelato la mancanza di interventi fondamentali, come la potatura degli alberi, che non solo influiscono sull’estetica della città, ma anche sulla sicurezza dei cittadini.
Critiche alla mancanza di comunicazione
I consiglieri di minoranza, Melina Ragozzino e Pietro Di Rauso, hanno espresso il loro disappunto riguardo alla scarsa informazione fornita ai cittadini sulle nuove modalità di raccolta dei rifiuti. Secondo loro, è inaccettabile che un assessore debba essere sollecitato da un consigliere di maggioranza per svolgere i propri doveri. La mancanza di una campagna di sensibilizzazione adeguata ha portato a confusione e disagi, specialmente per le famiglie con disabili e per gli anziani, che necessitano di assistenza personalizzata.
La necessità di un censimento degli alberi
Inoltre, Ragozzino e Di Rauso hanno sottolineato l’importanza di un censimento degli alberi a medio, piccolo e alto fusto, per garantire la sicurezza pubblica, soprattutto in seguito ai recenti eventi atmosferici. La mancanza di programmazione e visione da parte dell’amministrazione è evidente e i cittadini, che già affrontano un aumento della TARI, meritano servizi efficienti e tempestivi. È fondamentale che l’amministrazione prenda coscienza delle proprie responsabilità e agisca di conseguenza, per il bene della comunità.