Critiche alla gestione ecologica della città: un appello alla responsabilità

I consiglieri di minoranza chiedono maggiore attenzione e informazione sulla raccolta rifiuti e potatura alberi.

La situazione attuale del settore ecologia

Negli ultimi mesi, la gestione del settore ecologia nella nostra città ha sollevato numerose preoccupazioni tra i cittadini e i rappresentanti politici. Recenti dichiarazioni da parte di consiglieri comunali di minoranza hanno messo in luce le difficoltà che il settore sta affrontando, in particolare riguardo alla potatura degli alberi e alla raccolta dei rifiuti. La lettera pubblicata dal consigliere di maggioranza Graziano Di Gianni ha evidenziato la necessità di un intervento immediato da parte dell’assessore Rosaria Nocerino, suggerendo che la situazione è diventata insostenibile.

Critiche alla mancanza di informazione

I consiglieri Melina Ragozzino e Pietro Di Rauso hanno espresso la loro preoccupazione per la mancanza di una campagna di sensibilizzazione riguardo alle nuove modalità di raccolta dei rifiuti. Secondo loro, è fondamentale che i cittadini siano informati su come e quando avverrà la potatura degli alberi, specialmente in un periodo in cui i venti forti possono rappresentare un pericolo per la pubblica incolumità. La mancanza di comunicazione ha portato a confusione e disagi, soprattutto tra le famiglie con disabili e le persone anziane, che necessitano di assistenza personalizzata.

La responsabilità dell’amministrazione

La gestione del settore ecologia è una responsabilità cruciale per l’amministrazione comunale. I cittadini pagano tasse elevate, come la TARI, e si aspettano servizi efficienti in cambio. Tuttavia, la situazione attuale suggerisce una mancanza di programmazione e visione da parte della maggioranza. I consiglieri di minoranza hanno sottolineato che è inaccettabile che un consigliere di maggioranza debba sollecitare l’assessore a svolgere il proprio dovere. È necessario un cambio di rotta, con un impegno concreto per garantire che i servizi siano forniti in modo adeguato e tempestivo.

Scritto da Redazione

Critiche alla gestione ecologica della città: il grido d’allerta dei consiglieri