Critiche alla gestione ecologica della città: un appello alla responsabilità

I consiglieri comunali di minoranza chiedono maggiore attenzione alla potatura degli alberi e alla raccolta dei rifiuti.

La situazione attuale del settore ecologico

Negli ultimi tempi, la gestione del settore ecologico nella nostra città ha suscitato preoccupazioni tra i cittadini e i rappresentanti politici. Un post pubblicato dal consigliere comunale di maggioranza, Graziano Di Gianni, ha messo in luce la necessità di una potatura adeguata degli alberi e ha sollevato interrogativi sulla mancanza di comunicazione riguardo le nuove modalità di raccolta dei rifiuti. Questa situazione è stata oggetto di una dura critica da parte dei consiglieri di minoranza, Melina Ragozzino e Pietro Di Rauso, che hanno evidenziato l’incapacità del settore di garantire un servizio efficiente.

Le critiche dei consiglieri di minoranza

Ragozzino e Di Rauso hanno sottolineato che è inaccettabile che un consigliere di maggioranza debba sollecitare l’assessore di riferimento a svolgere il proprio dovere. La lettera inviata da Di Gianni ha messo in evidenza la mancanza di una programmazione chiara e di una calendarizzazione per la potatura degli alberi, un servizio fondamentale per la sicurezza dei cittadini. Inoltre, i consiglieri hanno richiesto un censimento degli alberi che potrebbero rappresentare un pericolo, specialmente dopo i recenti eventi meteorologici.

La necessità di una campagna di sensibilizzazione

Un altro punto critico sollevato dai consiglieri riguarda l’assenza di una campagna di sensibilizzazione adeguata in merito alle nuove modalità di raccolta dei rifiuti. Senza un’informazione chiara e accessibile, i cittadini si trovano in difficoltà, specialmente le persone anziane e le famiglie con disabili. È fondamentale che l’amministrazione comunale si faccia carico di queste problematiche e fornisca un supporto concreto per garantire una gestione ecologica efficace e responsabile.

Un appello alla responsabilità

La situazione attuale richiede un intervento immediato da parte dell’amministrazione comunale. I cittadini pagano tasse elevate per i servizi ecologici e meritano di ricevere un servizio all’altezza delle aspettative. È tempo che il settore ecologico venga dotato di una visione chiara e di una programmazione a lungo termine, affinché si possano affrontare le sfide ambientali e garantire un ambiente sano e sicuro per tutti. La responsabilità di amministrare il territorio deve essere presa sul serio, e ogni azione deve essere orientata al benessere della comunità.

Scritto da Redazione

Critiche alla gestione ecologica della città: un appello alla responsabilità