Critiche alla gestione ecologica della città: un appello alla responsabilità

I consiglieri comunali di minoranza chiedono maggiore attenzione per il settore ecologia

La situazione attuale del settore ecologia

Negli ultimi mesi, la gestione del settore ecologia nella nostra città ha suscitato preoccupazioni crescenti tra i cittadini e i rappresentanti politici. Recentemente, un post del consigliere comunale di maggioranza Graziano Di Gianni ha messo in luce le difficoltà nel garantire un servizio efficiente, in particolare per quanto riguarda la potatura degli alberi. Questo sollecito ha sollevato interrogativi sulla capacità dell’amministrazione di affrontare le esigenze ecologiche della comunità.

Critiche dalla minoranza

I consiglieri comunali di minoranza, Melina Ragozzino e Pietro Di Rauso, hanno risposto con una nota critica, sottolineando l’importanza di una campagna di informazione adeguata riguardo alle nuove modalità di raccolta dei rifiuti. Secondo loro, la mancanza di comunicazione ha portato a confusione tra i cittadini, in particolare tra le persone anziane e le famiglie con disabili, che necessitano di assistenza personalizzata. La situazione è ulteriormente aggravata dalla presenza di rifiuti abbandonati in diverse aree della città, un fenomeno che richiede un intervento immediato.

La necessità di un censimento degli alberi

Ragozzino e Di Rauso hanno anche evidenziato la necessità di un censimento degli alberi a medio, piccolo e alto fusto, soprattutto dopo i recenti eventi atmosferici che hanno messo a rischio la sicurezza pubblica. La mancanza di un piano di potatura e di una calendarizzazione chiara per il servizio ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini, che si sentono abbandonati dall’amministrazione. La richiesta di un intervento urgente è quindi fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere della comunità.

Un appello alla responsabilità amministrativa

La situazione attuale richiede un cambio di rotta da parte dell’amministrazione. È essenziale che i rappresentanti politici si assumano la responsabilità di garantire servizi ecologici adeguati e di informare i cittadini sulle modalità di raccolta e gestione dei rifiuti. La mancanza di programmazione e visione da parte della maggioranza è evidente e deve essere affrontata con urgenza. I cittadini meritano di ricevere servizi efficienti, soprattutto considerando l’aumento della TARI, che grava pesantemente sulle loro finanze.

Scritto da Redazione

Critiche alla gestione ecologica della città: un appello alla responsabilità