Critiche alla gestione ecologica della città: un appello alla responsabilità

I consiglieri comunali di minoranza chiedono maggiore attenzione alla potatura degli alberi e alla raccolta dei rifiuti.

La situazione attuale del settore ecologia

Negli ultimi mesi, la gestione del settore ecologia nella nostra città ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini e i rappresentanti politici. Un post pubblicato dal consigliere comunale di maggioranza Graziano Di Gianni ha messo in luce una missiva inviata all’assessore Rosaria Nocerino, evidenziando la necessità di interventi urgenti, come la potatura degli alberi. Questo sollecito ha attirato l’attenzione dei consiglieri di minoranza Melina Ragozzino e Pietro Di Rauso, che hanno espresso forti critiche riguardo alla situazione attuale.

Le critiche dei consiglieri di minoranza

Ragozzino e Di Rauso hanno sottolineato come la mancanza di una programmazione adeguata nel settore ecologia stia compromettendo la qualità dei servizi offerti ai cittadini. “È inaccettabile che un consigliere di maggioranza debba richiamare l’assessore a svolgere i propri doveri”, hanno dichiarato. Inoltre, hanno evidenziato l’aumento della tassa sui rifiuti (TARI) senza che ci sia stata una corrispondente miglioria nei servizi, come la calendarizzazione della potatura degli alberi, che è fondamentale per garantire la sicurezza pubblica.

La necessità di una campagna di sensibilizzazione

Un altro punto critico sollevato dai consiglieri riguarda la mancanza di una campagna di sensibilizzazione adeguata in merito alle nuove modalità di raccolta dei rifiuti. “Senza un’informazione chiara e tempestiva, i cittadini non possono adattarsi alle nuove regole”, hanno affermato. Le periferie e i parchi sono spesso privi di contenitori per i rifiuti, e molte famiglie, in particolare quelle con anziani o disabili, non ricevono l’assistenza necessaria per gestire la raccolta differenziata. Questo porta a un aumento dei rifiuti abbandonati e a una situazione di degrado ambientale che deve essere affrontata con urgenza.

Un appello alla responsabilità

In conclusione, i consiglieri di minoranza hanno lanciato un appello alla responsabilità da parte dell’amministrazione comunale. “Amministrare significa prendersi cura del territorio e dei suoi cittadini”, hanno dichiarato. È fondamentale che l’assessore Nocerino e il settore ecologia si attivino per garantire servizi efficienti e una comunicazione chiara con la cittadinanza. Solo così si potrà migliorare la qualità della vita nella nostra città e affrontare le sfide ambientali con determinazione.

Scritto da Redazione

L’importanza delle interazioni sociali attraverso i giochi da tavolo