Argomenti trattati
La situazione attuale del settore ecologia
Negli ultimi mesi, la gestione del settore ecologia nella nostra città ha sollevato numerose preoccupazioni tra i cittadini. La recente lettera del consigliere di maggioranza Graziano Di Gianni ha messo in luce le difficoltà che il settore sta affrontando, in particolare riguardo alla potatura degli alberi e alla comunicazione con la cittadinanza. È inaccettabile che un rappresentante della maggioranza debba sollecitare l’assessore competente, Rosaria Nocerino, per svolgere le sue funzioni. Questo evidenzia una mancanza di programmazione e di visione strategica per il futuro della nostra comunità.
Le critiche della minoranza
I consiglieri di minoranza Melina Ragozzino e Pietro Di Rauso hanno espresso il loro disappunto riguardo alla situazione attuale. Hanno sottolineato che l’aumento della tassa sui rifiuti (TARI) di oltre 400 mila euro non è accompagnato da un miglioramento dei servizi. La mancanza di una calendarizzazione per la potatura degli alberi e l’assenza di informazioni chiare per i cittadini sono solo alcuni dei problemi evidenziati. La cittadinanza ha il diritto di sapere quando e come verranno effettuati i servizi di manutenzione, specialmente in un periodo in cui le condizioni meteorologiche possono rappresentare un pericolo per la sicurezza pubblica.
La necessità di una campagna di sensibilizzazione
Un altro punto critico sollevato dai consiglieri riguarda la nuova modalità di raccolta dei rifiuti. La mancanza di una campagna di sensibilizzazione adeguata ha portato a confusione tra i cittadini, con molte aree della città che risultano prive di contenitori per la raccolta differenziata. È fondamentale che le istituzioni si impegnino a informare e supportare i cittadini, in particolare le persone anziane e le famiglie con disabili, affinché possano partecipare attivamente alla gestione dei rifiuti. La responsabilità di un’amministrazione non si limita alla raccolta dei rifiuti, ma si estende anche alla creazione di un ambiente pulito e sicuro per tutti.