Educazione digitale: un passo verso un uso sicuro del web

Iniziative educative per un uso consapevole delle tecnologie digitali

Il progetto MiniNOI e l’importanza della sicurezza online

Il NOI Techpark di Bolzano ha recentemente ospitato un evento significativo per la sicurezza online, coinvolgendo oltre 230 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Questo incontro, parte del progetto “MiniNOI meets the AI”, si è svolto in concomitanza con il Safer Internet Day, una giornata dedicata alla sensibilizzazione sull’uso responsabile delle tecnologie digitali. L’iniziativa è stata promossa dalla Direzione Istruzione e Formazione italiana, con l’obiettivo di educare i giovani a navigare in rete in modo sicuro e consapevole.

Un percorso educativo innovativo

Il vicepresidente e assessore all’Istruzione, Marco Galateo, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, evidenziando come negli ultimi cinque anni oltre 3000 bambini abbiano avuto l’opportunità di avvicinarsi al web con maggiore consapevolezza. Il percorso di quest’anno si è concentrato sulle tecnologie emergenti, come il machine learning e l’intelligenza artificiale. Gli studenti non solo hanno avuto la possibilità di testare queste tecnologie, ma anche di analizzarne i meccanismi di funzionamento, acquisendo competenze fondamentali per il futuro.

Rischi e opportunità del mondo digitale

Il sovrintendente Vincenzo Gullotta ha messo in evidenza i rischi associati all’uso del web, sottolineando che i bambini sono spesso esposti a pericoli sin dalla tenera età. La scuola ha il compito di fornire agli studenti e ai docenti gli strumenti necessari per comprendere sia le potenzialità che i rischi della rete. Elisa Weiss, responsabile della Unit MiniNOI & Public Engagement del NOI Techpark, ha aggiunto che conoscere e comprendere come funzionano questi strumenti è essenziale per un utilizzo critico e consapevole. Le nuove competenze, come interagire con un chatbot o generare contenuti attraverso prompt, diventeranno sempre più rilevanti nel futuro.

Scritto da Redazione

Faenza celebra il risparmio energetico con eventi sostenibili

Faenza celebra il risparmio energetico con eventi sostenibili