Faenza celebra il risparmio energetico con eventi sostenibili

Scopri gli eventi e le attività per promuovere la sostenibilità a Faenza.

Un’iniziativa per la sostenibilità

Il Comune di Faenza partecipa anche quest’anno a M’Illumino di Meno, una campagna nazionale dedicata al risparmio energetico. Questa iniziativa, promossa dal programma Caterpillar di Rai Radio2, si svolgerà il 16 febbraio e mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di uno stile di vita sostenibile. L’edizione di quest’anno si concentra sul problema dello spreco energetico nel settore del fast fashion, un fenomeno che ha un impatto significativo sull’ambiente.

Eventi in programma

La manifestazione si articolerà in quattro serate, dal 15 al 21 febbraio, con eventi in diverse location della città. Si inizia il 15 febbraio alla Pinacoteca Comunale, dove si svolgerà la Notte al museo, un’opportunità per famiglie e bambini di esplorare i tesori artistici locali. Dalle ore 18, al MUS.T, si terrà l’Aperitivo del ceramista, un evento che incoraggia i ceramisti a portare bicchieri di collezioni passate, promuovendo il riuso e la sostenibilità.

Attività per tutti

Il 16 febbraio, in occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico, si svolgerà una passeggiata suggestiva a lume di torce presso la Chiesa di Castel Raniero. Durante la serata, ci saranno momenti di condivisione, musica e una cena comunitaria. Inoltre, sarà possibile partecipare all’iniziativa Moda in circolo, dove i partecipanti potranno scambiare capi di abbigliamento in buono stato, promuovendo il riuso e la sostenibilità. In piazza del Popolo, l’illuminazione pubblica sarà spenta dalle 21 alle 23, permettendo di osservare la volta stellata.

Incontri e approfondimenti

Mercoledì 19 febbraio, il Museo delle Scienze Naturali Malmerendi ospiterà una serata di studi con esperti del settore energetico. Il giornalista Paolo Magliocco e il ricercatore Francesco Sassi discuteranno dell’influenza dei bisogni energetici sui conflitti. Infine, il 21 febbraio, si concluderà la rassegna con Parole dal buio, un evento letterario che vedrà lo scrittore Cristiano Cavina leggere opere di Stephen King, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.

Scritto da Redazione

Educazione digitale: un passo verso un uso sicuro del web

Giornata internazionale dell’epilessia: sensibilizzazione e supporto