Argomenti trattati
Un nuovo concetto di museo
Il Museo Impossibile, situato in via Garibaldi 44 a Torino, rappresenta una novità assoluta nel panorama culturale italiano. Questa mostra itinerante di arte interattiva 3D, intitolata “Selfie & Dreams”, offre ai visitatori un’esperienza immersiva senza precedenti. Non si tratta di un museo tradizionale, ma di un luogo dove l’immaginazione prende vita attraverso installazioni sorprendenti e scenografie spettacolari. Ogni angolo è progettato per stimolare la creatività e la curiosità, rendendo ogni visita un’avventura unica.
Un’esperienza per tutte le età
Il Museo Impossibile è pensato per coinvolgere visitatori di ogni età. I bambini possono divertirsi con giochi interattivi e ambientazioni spettacolari, mentre gli adulti possono scoprire illusioni ottiche e scattare foto indimenticabili. Gli studenti, invece, possono partecipare a percorsi didattici che uniscono apprendimento e divertimento, esplorando il mondo dell’arte in 3D e le sue applicazioni nella vita moderna. Grazie alla combinazione di arte, scienza e tecnologia, il museo offre un’esperienza educativa e coinvolgente.
Tecnologia all’avanguardia
Una delle caratteristiche distintive del Museo Impossibile è l’uso delle più avanzate tecnologie di Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR). I visitatori possono indossare visori e interagire con mondi digitali straordinari, vivendo esperienze che sfidano la logica e la percezione. Questa fusione tra arte e tecnologia non solo intrattiene, ma stimola anche la creatività e la curiosità, rendendo ogni visita un’opportunità per esplorare nuovi orizzonti.
Informazioni pratiche per la visita
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00, con ultimo ingresso alle 18.00. I prezzi dei biglietti variano a seconda dei pacchetti famiglia, con opzioni che vanno da €39,00 per 2 adulti e 1 bambino a €78,00 per 2 adulti e 4 bambini. È importante notare che i biglietti acquistati online possono avere una maggiorazione di €1,00 rispetto al prezzo di listino. Inoltre, l’accesso alla realtà virtuale deve essere acquistato separatamente presso la biglietteria.