Iniziativa contro la violenza sulle donne al liceo Carducci

Studenti protagonisti nella lotta contro la violenza di genere con segnalibri informativi

Un segnale di speranza e consapevolezza

Recentemente, gli studenti del liceo Carducci hanno partecipato a un’importante iniziativa promossa dal Soroptimist Club di Pisa, mirata a sensibilizzare la comunità scolastica sulla violenza di genere. La presidente del club, Francesca Pacini, ha sottolineato l’importanza di riconoscere e affrontare i segnali di violenza tra i giovani. “Se tra i vostri compagni vi sembra di riconoscere i segni di una violenza, non abbiate paura e non lasciateli soli”, ha affermato durante l’evento.

Un segnalibro per la consapevolezza

Il Soroptimist Club ha creato un segnalibro informativo che include un QR Code e numeri di riferimento per le vittime di violenza e stalking. Questo strumento è stato distribuito agli studenti durante un concerto di Carnevale, un’occasione che ha visto la partecipazione di famiglie e docenti. Il segnalibro non solo offre informazioni utili, ma contiene anche un elenco di segnali da considerare per prevenire situazioni di violenza e per reagire in caso di necessità.

Educazione al rispetto e alla prevenzione

Da mesi, le socie del Soroptimist Club sono attive nelle scuole, portando avanti una campagna di educazione al rispetto per le donne. L’incontro al liceo Carducci, organizzato su invito della preside Sandra Capparelli, ha rappresentato un momento significativo per diffondere la cultura del rispetto e della prevenzione. Durante la serata, gli studenti hanno avuto l’opportunità di distribuire i segnalibri, diventando così parte attiva di questa importante causa.

La violenza psicologica: un tema da non sottovalutare

La presidente Pacini ha messo in evidenza che la violenza non si manifesta solo attraverso segni fisici, ma può anche assumere forme più sottili, come la violenza psicologica. “Esiste una forma sottile di violenza psicologica, che passa attraverso la volontà di controllo”, ha spiegato, invitando i giovani a prestare attenzione a questi segnali. La campagna del Soroptimist si propone di fornire strumenti e conoscenze per affrontare e contrastare ogni forma di violenza.

Scritto da Redazione

Educazione alla legalità: il ruolo dei Carabinieri nelle scuole

Critiche alla gestione ecologica a Capua: un appello alla responsabilità