Iniziativa contro lo spreco alimentare a Castelnovo ne’ Monti

Un nuovo progetto per combattere lo spreco alimentare e aiutare i bisognosi

La mozione per la sensibilizzazione nelle scuole

Recentemente, il consigliere Mattia Casotti ha presentato una mozione al Comune di Castelnovo ne’ Monti, mirata a combattere lo spreco alimentare e a supportare le persone in difficoltà. L’iniziativa si propone di sensibilizzare gli studenti delle scuole locali e di collaborare con le mense scolastiche, le organizzazioni del terzo settore e la Parrocchia per avviare un progetto di raccolta del cibo avanzato. Questo cibo sarà destinato quotidianamente a chi vive situazioni di fragilità e bisogno.

Un’importante occasione di sensibilizzazione

La mozione è stata presentata in concomitanza con la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, un evento istituito nel 2014 dalla campagna Spreco Zero, in collaborazione con l’Università di Bologna e il Ministero dell’Ambiente. Questa giornata rappresenta un’importante opportunità per sensibilizzare la comunità e le istituzioni su un tema di grande rilevanza sociale ed etica. Lo spreco alimentare non solo ha un impatto ambientale significativo, ma sottrae anche risorse vitali a chi ne ha bisogno.

Il ruolo delle mense scolastiche

Il consigliere Casotti sottolinea che il recupero e la riduzione degli sprechi alimentari richiedono un’azione coordinata che coinvolga cittadini, istituzioni e strutture di ristorazione collettiva. Le mense scolastiche, in particolare, possono svolgere un ruolo cruciale nel promuovere una cultura del consumo consapevole tra le nuove generazioni. Tuttavia, attualmente mancano dati aggiornati sul quantitativo di cibo avanzato nel Comune, il che rende difficile l’implementazione di strategie efficaci per affrontare il problema.

Coinvolgimento della comunità

Attraverso la mozione, si chiede alla Giunta di promuovere iniziative che coinvolgano studenti, insegnanti e famiglie, non solo per aiutare chi è in difficoltà, ma anche per raccogliere dati sullo spreco alimentare. L’obiettivo è comprendere l’entità del fenomeno e individuare le migliori strategie per contrastarlo. Un esempio di azione concreta potrebbe essere l’introduzione della “doggy bag” o “rimpiattino” per gli alunni, permettendo loro di portare a casa il cibo avanzato.

Un impegno collettivo per il futuro

La lotta contro lo spreco alimentare è vista come una responsabilità collettiva, che può iniziare dai piccoli gesti quotidiani. Il Comune di Castelnovo ne’ Monti si impegna a diventare un esempio virtuoso nella gestione sostenibile delle risorse alimentari, promuovendo solidarietà e attenzione verso le fasce più deboli della popolazione. Con questa iniziativa, si spera di sensibilizzare un numero sempre maggiore di persone e di promuovere azioni concrete a favore di chi è in difficoltà.

Scritto da Redazione

Cyberbullismo: un fenomeno in crescita tra i giovani italiani