International School of Ticino: un percorso educativo d’eccellenza

Sei alla ricerca di un'educazione che possa davvero fare la differenza? Scopri come l'International School of Ticino trasforma l'apprendimento in un'esperienza unica.

Un’educazione che fa la differenza

L’International School of Ticino è da dieci anni un punto di riferimento nel panorama educativo del Cantone. Con l’approvazione del percorso IB continuum, offre agli studenti l’opportunità di ottenere il prestigioso International Baccalaureate Diploma. Questo programma educativo internazionale è concepito per sviluppare nelle nuove generazioni competenze fondamentali, che vanno oltre il semplice apprendimento nozionistico.

Un team internazionale al servizio degli studenti

La forza dell’International School of Ticino risiede nel suo staff internazionale, composto da educatori madrelingua inglese e italiana. Questo ambiente multiculturale non solo arricchisce l’esperienza di apprendimento, ma stimola anche una mentalità aperta e inclusiva tra gli studenti. Ogni docente è impegnato a promuovere un apprendimento attivo, incoraggiando i ragazzi a esplorare, scoprire e porre domande.

Lingue e cultura: un insegnamento integrato

Dal secondo anno di studi, gli studenti iniziano a studiare anche il tedesco. Questa scelta non è casuale: il bilinguismo e il trilinguismo sono sempre più richiesti nel mondo del lavoro globale. La scuola non si limita a insegnare le lingue, ma le integra nel curriculum in modo che gli studenti possano apprendere attraverso l’uso pratico e il contesto culturale.

Un futuro brillante per i bambini

Il programma Early Years, dedicato ai bambini dai 2 ai 5 anni, rappresenta un altro punto di forza dell’International School of Ticino. Ispirato al famoso metodo Reggio Emilia, questo approccio educativo pone il bambino al centro del processo di apprendimento, favorendo la creatività, la curiosità e la socializzazione. Durante la giornata, i piccoli sono coinvolti in attività che stimolano il loro sviluppo cognitivo e affettivo.

Open day per scoprire l’innovazione educativa

Il prossimo open day si terrà il 5 aprile, un’occasione imperdibile per i genitori e i bambini interessati a scoprire più da vicino l’offerta formativa della scuola. Sarà possibile incontrare docenti, visitare le aule e partecipare a laboratori interattivi che illustrano il metodo educativo utilizzato nella scuola. Questo evento rappresenta un’opportunità straordinaria per capire come l’International School of Ticino possa fare la differenza nella crescita e nell’educazione dei bambini.

Scritto da AiAdhubMedia

Iniziative americane per promuovere la natalità e la famiglia

Il ruolo della nutrizione nella gravidanza e nella crescita dei figli