Argomenti trattati
Un nuovo approccio educativo a Villa Villò Montessori
Villa Villò Montessori, una scuola parentale con un forte orientamento montessoriano, ha recentemente lanciato un’iniziativa educativa di grande valore: il Laboratorio di Intelligenza Metodo Feuerstein. Questo laboratorio non è solo riservato agli alunni della scuola, ma è aperto anche agli studenti esterni, con l’intento di diventare un punto di riferimento educativo di eccellenza per l’intera comunità di Piacenza e provincia.
Il metodo Feuerstein: un’opportunità per tutti
Il Metodo Feuerstein, sviluppato dal professor Reuven Feuerstein, si basa sull’idea che ogni individuo ha la capacità di modificare e potenziare i propri processi cognitivi. Questo approccio innovativo è particolarmente interessante poiché si concentra sull’attivazione di risorse latenti, indipendentemente dal livello di partenza del bambino. Il metodo prevede la presenza di un ‘mediatore’, un insegnante formato specificamente per facilitare il processo di apprendimento. Questo approccio è in linea con il pensiero montessoriano, che sottolinea l’importanza dell’apprendimento attraverso l’esperienza e l’azione.
Integrazione tra metodo Feuerstein e Montessori
La sinergia tra il Metodo Feuerstein e il Metodo Montessori è evidente. Entrambi i metodi riconoscono l’importanza dell’apprendimento attivo e dell’esperienza diretta. Tuttavia, mentre il metodo Montessori si concentra sulla fornitura di stimoli e informazioni, il metodo Feuerstein si propone di fornire strumenti per gestire l’eccesso di stimoli e informazioni che i bambini affrontano oggi. L’obiettivo è sviluppare l’intelligenza, ovvero la capacità di analizzare le situazioni e trovare strategie adeguate per affrontarle. Questo è particolarmente rilevante nel contesto attuale, dove i bambini sono esposti a una quantità senza precedenti di informazioni.
Il programma di arricchimento strumentale
Il Laboratorio di Intelligenza Metodo Feuerstein si basa sul Programma di Arricchimento Strumentale (PAS), che è composto da 14 strumenti e oltre 500 esercizi. Questi esercizi non si riferiscono direttamente ai contenuti disciplinari, ma mirano a sviluppare le funzioni cognitive fondamentali. Ad esempio, gli esercizi aiutano i bambini a controllare l’impulsività, a riflettere prima di agire e a comprendere il problema che stanno affrontando. Attraverso questo metodo, i bambini diventano consapevoli dei propri processi mentali e acquisiscono abitudini di lavoro efficaci.
Un’opportunità gratuita per i bambini di Piacenza
Grazie a una donazione privata, l’Associazione Villa Villò Montessori offre questa opportunità educativa in forma completamente gratuita. Il laboratorio è destinato ai bambini tra gli 8 e gli 11 anni e si svolgerà ogni lunedì dalle 14.30 alle 15.45 presso Villa Villò a Vigolzone, a partire dal prossimo lunedì. I posti sono limitati e le iscrizioni saranno accolte in base all’ordine di arrivo. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l’associazione all’indirizzo email [email protected] o al numero 3346829261.