Argomenti trattati
Un alimento amato da tutti
Le patate rappresentano un alimento immancabile nella dieta degli italiani, un vero e proprio simbolo della cucina tradizionale. Secondo l’indagine condotta da Potatoes Forever!, le patate continuano a occupare un posto di rilievo nella spesa degli italiani. Durante il weekend del Black Friday, oltre 6.500 persone hanno partecipato a un sondaggio, rivelando che il 39% consuma patate almeno una volta a settimana, mentre il 32% le mangia più volte alla settimana. Questi dati dimostrano quanto sia radicata la presenza delle patate nelle abitudini alimentari del nostro paese.
Il cambiamento nelle preferenze dei consumatori
Negli ultimi anni, le priorità dei consumatori sono cambiate. Se nel 2023 il buon rapporto qualità-prezzo era fondamentale per il 40% degli intervistati, oggi questa percentuale è scesa al 34%. Al contrario, cresce l’attenzione all’origine europea del prodotto, con il 32,5% degli intervistati che considera questo aspetto importante. Questo cambiamento evidenzia una crescente consapevolezza riguardo alla provenienza degli alimenti e alla loro qualità, elementi che influenzano le scelte di acquisto.
La sostenibilità come priorità
Un altro aspetto fondamentale emerso dall’indagine è l’interesse per la sostenibilità. Circa il 39% dei partecipanti ha dichiarato che una chiara certificazione ambientale sull’etichetta incentivarebbe l’acquisto delle patate. Inoltre, il 33% degli intervistati desidera maggiori informazioni sulle caratteristiche nutrizionali dei prodotti. Questo crescente interesse per la sostenibilità e le pratiche di produzione responsabili è un segnale positivo, che indica una maggiore attenzione verso l’ambiente e la salute.
Conoscenza delle pratiche sostenibili
La seconda parte dell’indagine ha rivelato che il 24,5% dei consumatori si sente ben informato sulle pratiche di sostenibilità nella coltivazione delle patate, un incremento significativo rispetto all’anno precedente. Tuttavia, il 43,5% ammette di avere poche informazioni in merito. Questo suggerisce che c’è ancora molto lavoro da fare per educare i consumatori sulle pratiche agricole sostenibili. L’88% degli intervistati ha espresso la necessità di campagne informative per migliorare la conoscenza delle pratiche produttive e degli standard qualitativi del settore.
Il futuro delle patate in Italia
Potatoes Forever! è un’iniziativa che mira a promuovere le buone pratiche del settore pataticolo europeo e italiano. Con l’obiettivo di valorizzare le patate non solo come alimento gustoso, ma anche come esempio di sostenibilità, questa campagna continua a lavorare per sensibilizzare i consumatori. La conservazione della biodiversità e la riduzione dello spreco alimentare sono temi di grande rilevanza, e la crescente attenzione verso questi aspetti dimostra che i consumatori sono pronti a fare scelte più consapevoli.