L’importanza dei lasciti solidali per le persone sordocieche

Scopri come un gesto di generosità può cambiare la vita di chi ha bisogno.

Un gesto che fa la differenza

La Lega del Filo d’Oro, attiva da oltre 60 anni, si impegna a garantire un futuro migliore per le persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale. Vivere in queste condizioni significa affrontare quotidianamente sfide enormi, dove anche le azioni più semplici possono risultare difficili. Tuttavia, grazie all’assistenza di educatori, psicologi e terapisti, è possibile superare le barriere dell’isolamento e dell’incomunicabilità, permettendo a queste persone di raggiungere una maggiore autonomia.

Il significato dei lasciti solidali

Un lascito solidale non è solo una donazione, ma un atto di grande valore che può cambiare la vita di chi vive nel buio e nel silenzio. Scegliere di destinare una parte del proprio patrimonio alla Lega del Filo d’Oro significa contribuire a costruire un futuro senza barriere per le persone sordocieche e le loro famiglie. Questo gesto rappresenta una speranza concreta, un’eredità che continua a vivere nel tempo, garantendo assistenza e supporto a chi ne ha bisogno.

La campagna di sensibilizzazione

Per promuovere l’importanza dei lasciti testamentari, la Lega del Filo d’Oro ha lanciato la campagna “Tra la tua vita e la loro c’è un filo sottile”. A partire dal 23 febbraio, la campagna sarà visibile attraverso spot televisivi, radiofonici e online, con il supporto di Renzo Arbore, storico testimonial della Fondazione. Arbore sottolinea come i lasciti solidali non siano solo un gesto di generosità, ma una vera e propria eredità di speranza per le persone sordocieche.

Un futuro di qualità e assistenza

Rossano Bartoli, presidente della Fondazione, evidenzia l’importanza dei lasciti solidali per pianificare attività e progetti a lungo termine. Nel 2024, sono stati oltre 130 i lasciti ricevuti dalla Fondazione, una risorsa preziosa per ampliare i servizi e raggiungere sempre più persone in difficoltà. La Lega del Filo d’Oro si impegna a mantenere alti standard di qualità, assicurando che ogni gesto di generosità si traduca in un aiuto concreto per chi vive nel buio e nel silenzio.

Scritto da Redazione

Visite guidate al museo Madre: un’esperienza per mamme e famiglie

Educare al digitale: risorse per genitori e docenti