Argomenti trattati
Un servizio essenziale per le famiglie
Nel cuore del quartiere Lucento di Torino, un’importante iniziativa si sta concretizzando con l’apertura di un nuovo consultorio familiare e pediatrico. Questo servizio, dedicato principalmente alle neomamme e ai loro bambini, rappresenta un passo significativo verso il miglioramento dell’assistenza sanitaria nella comunità. La struttura sarà situata all’interno della nuova Casa di Comunità, in Strada Villardora 220, un’area che ha visto una trasformazione significativa negli ultimi anni.
La Casa di Comunità: un centro multifunzionale
La Casa di Comunità, che aprirà ad aprile, è stata realizzata grazie a fondi provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e da risorse regionali. Questo complesso sanitario, che si sviluppa su quattro piani, non solo ospiterà il consultorio, ma anche dieci ambulatori specialistici e un centro unico di prenotazione (Cup). Inoltre, è previsto un centro prelievi, rendendo la struttura un punto di riferimento per le esigenze sanitarie della popolazione locale. La presenza di un parcheggio pubblico davanti alla struttura faciliterà l’accesso per le famiglie, un aspetto fondamentale per garantire un servizio efficiente e accessibile.
Risposta alle esigenze della comunità
L’assessore regionale Federico Riboldi ha risposto a un’interrogazione della consigliera di AVS Valentina Cera, sottolineando l’importanza di questo progetto per il quartiere. La richiesta di risorse specifiche per la riapertura del consultorio nel quartiere Vallette è stata accolta con attenzione, evidenziando la volontà della giunta di rispondere alle necessità delle famiglie. La creazione di questo consultorio non solo offre un servizio sanitario, ma rappresenta anche un segnale di attenzione verso le problematiche sociali e sanitarie che le famiglie affrontano quotidianamente.