Argomenti trattati
Un evento di grande rilevanza per i giovani
Palermo si prepara ad accogliere un evento di grande importanza per i giovani: la First Lego League Challenge. Questa competizione internazionale, dedicata a ragazze e ragazzi tra i 9 e i 16 anni, si svolgerà il 20 e 21 febbraio presso i Cantieri Culturali alla Zisa. Organizzata dall’Associazione PalermoScienza Ets, l’iniziativa mira a stimolare l’interesse per la scienza e la tecnologia attraverso un’esperienza pratica e coinvolgente.
La sfida “Submerged – Mondi sommersi”
Quest’anno, il tema della competizione è “Submerged – Mondi sommersi”, che invita i partecipanti a esplorare le meraviglie dell’oceano. Le squadre dovranno costruire e programmare robot autonomi per affrontare missioni ispirate all’ambiente marino. Dalla scoperta di nuove specie marine alla protezione degli ecosistemi sottomarini, ogni prova rappresenta un’opportunità per applicare le proprie competenze in ingegneria e programmazione.
Un’opportunità di apprendimento e crescita
Oltre alla competizione tecnica, i partecipanti saranno chiamati a sviluppare un progetto innovativo. Questo progetto dovrà presentare soluzioni per sensibilizzare il pubblico sulla protezione degli oceani. L’obiettivo è non solo quello di sviluppare abilità tecniche, ma anche di promuovere una maggiore consapevolezza ambientale tra i giovani. Durante le due giornate, le squadre affronteranno tre prove diverse, tutte monitorate da una giuria di esperti.
Il Robot Game: il momento clou della competizione
Il Robot Game rappresenta il momento più emozionante della sfida. I robot, progettati e programmati dai partecipanti, dovranno eseguire missioni complesse con precisione e autonomia. Non si tratta solo di competere, ma anche di presentare e difendere le scelte ingegneristiche adottate per rendere i robot più efficienti. Inoltre, il Progetto Innovativo permetterà ai team di illustrare soluzioni concrete per la salvaguardia degli oceani, unendo tecnologia e sensibilità ambientale.
Un’esperienza che va oltre la competizione
La First Lego League Challenge non è solo una competizione, ma un’opportunità di apprendimento unica. Attraverso il gioco di squadra e la sperimentazione pratica, i partecipanti sviluppano competenze in robotica, coding e ingegneria, apprendendo l’importanza della collaborazione per risolvere problemi reali. L’evento, attivo in Italia dal 2012, arriva a Palermo grazie all’impegno di PalermoScienza Ets, un’associazione che promuove la divulgazione scientifica in Sicilia.