Presentazioni di libri alla Biblioteca Giana Anguissola: un evento imperdibile

Due eventi speciali per promuovere la lettura e la riflessione tra adulti e ragazzi.

Un calendario ricco di eventi culturali

La Biblioteca Giana Anguissola si prepara ad accogliere due eventi letterari di grande interesse, che si terranno il 25 e il 26 febbraio. Queste presentazioni non solo offrono l’opportunità di scoprire nuovi libri, ma anche di partecipare a discussioni significative su temi attuali e rilevanti per la comunità. La sala Incontri della biblioteca diventa così un luogo di aggregazione e confronto, dove la cultura e la letteratura si intrecciano con la vita quotidiana.

Il condominio baruffe e abbracci: un viaggio educativo

Il primo evento, in programma martedì 25 febbraio alle 17, vedrà protagonista l’autrice Marta Versiglia, che presenterà il suo ultimo libro “Il condominio baruffe e abbracci”. In dialogo con Daniele Novara, pedagogista e fondatore del Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti, Versiglia esplorerà le dinamiche relazionali che caratterizzano le famiglie moderne. Il libro, dedicato a genitori e bambini, utilizza un linguaggio semplice e accessibile per affrontare temi complessi come la comunicazione e la gestione dei conflitti. Attraverso il personaggio di Ping, un’entità fantastica che porta un gomitolo rosso, i lettori sono invitati a riflettere su come sia possibile trovare un nuovo punto di vista anche nei momenti di tensione.

Azur del mare: una storia di accoglienza

Mercoledì 26 febbraio alle 18, sarà la volta di “Azur del mare”, un libro per ragazzi scritto da Leili Kalamian. Questa presentazione assume un significato particolare, poiché coincide con il secondo anniversario del naufragio di Cutro, un evento tragico che ha colpito profondamente la coscienza collettiva. La storia racconta di un viaggio di speranza e accoglienza, affrontando temi di grande attualità come l’immigrazione e la solidarietà. Attraverso la narrazione, i giovani lettori possono esplorare il significato di “mare” non solo come confine, ma anche come porta verso nuove opportunità e mondi sconosciuti. La presentazione di questo libro rappresenta un momento di riflessione e sensibilizzazione, invitando tutti a considerare il valore dell’accoglienza e della comprensione reciproca.

Scritto da Redazione

Scoperta innovativa per ridurre il mercurio nel tonno