Raccolta differenziata a Bari: risultati positivi e impegno dei cittadini

Amiu Puglia registra un aumento significativo nella raccolta differenziata grazie al porta a porta.

Un incremento significativo nella raccolta differenziata

Negli ultimi mesi, Bari ha registrato un notevole aumento nella raccolta differenziata, con percentuali che raggiungono il 75% nei quartieri dove è stato introdotto il servizio di porta a porta. Questo risultato è il frutto di un impegno congiunto tra l’azienda Amiu Puglia e i cittadini, che hanno risposto positivamente alle nuove modalità di raccolta. La presidente di Amiu, Antonella Lomoro, ha sottolineato come questi numeri rappresentino un premio per il lavoro svolto e per la collaborazione attiva dei residenti.

Il porta a porta: un successo nei quartieri

Il servizio di porta a porta, avviato a gennaio in quartieri come Sant’Anna, San Giorgio e Torre a Mare, ha portato a un incremento della raccolta differenziata dal 41% al 75%. Questo cambiamento ha avuto un impatto significativo, con picchi che hanno raggiunto l’81% in alcune settimane. La risposta dei cittadini è stata definita “straordinaria”, dimostrando che un approccio più diretto e personale alla raccolta dei rifiuti può portare a risultati tangibili.

Campagna di sensibilizzazione e risultati del Numero verde

In aggiunta ai risultati della raccolta differenziata, Amiu Puglia ha avviato una campagna di sensibilizzazione per combattere l’abbandono degli ingombranti. Dal 22 gennaio, il Numero verde 800011558 ha visto un aumento delle prenotazioni per il ritiro gratuito degli ingombranti, passando da 536 a 650 in meno di due mesi. Questo incremento del 21% dimostra l’efficacia della campagna e l’interesse dei cittadini nel mantenere la città pulita e ordinata.

Un impegno costante per il futuro

Amiu Puglia continua a lavorare per migliorare la raccolta dei rifiuti e per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della differenziazione. La presidente Lomoro ha dichiarato che l’azienda è impegnata in una grande opera di sensibilizzazione, iniziata lo scorso autunno, per educare gli utenti sulle nuove modalità di raccolta. Questo impegno, unito alla collaborazione dei cittadini, è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e pulizia della città.

Scritto da Redazione

Columbia Sportswear e Intuitive Machines: innovazione per la missione lunare