Argomenti trattati
Introduzione al nuovo Echo Show 21
Amazon ha recentemente lanciato il suo nuovo dispositivo, l’Echo Show 21, un grande smart display che si propone come un hub per la domotica e un centro di intrattenimento. Con un design che si distacca dai modelli precedenti, questo dispositivo si presenta come una soluzione versatile per chi cerca un aiuto in casa, ma anche per chi ama guardare contenuti in streaming. In questo articolo, esploreremo le sue caratteristiche, i punti di forza e le debolezze, per capire se vale davvero la pena investire in questo prodotto.
Design e costruzione
Il design dell’Echo Show 21 è sicuramente uno degli aspetti più discussi. Con un display da 21,5 pollici, il dispositivo è piuttosto ingombrante e pesante, con quasi 5 kg di peso. Le cornici attorno allo schermo sono spesse e potrebbero non soddisfare le aspettative di chi cerca un look moderno e minimalista. Inoltre, la mancanza di porte aggiuntive, se non quella per l’alimentazione, limita le possibilità di connessione. Tuttavia, il supporto per il montaggio VESA è un punto a favore, permettendo di utilizzare accessori di terze parti.
Funzionalità e prestazioni
Passando alle funzionalità, l’Echo Show 21 è dotato di un sistema operativo Fire TV, il che significa che è compatibile con una vasta gamma di servizi di streaming come Prime Video, Netflix e molti altri. La qualità del display, sebbene Full HD, potrebbe risultare inferiore rispetto a quella di molti smartphone e TV moderne, ma è comunque adeguata per l’uso previsto. La webcam da 13 megapixel offre buone prestazioni per videochiamate, con inquadratura automatica e zoom. Tuttavia, la qualità audio non è eccezionale, con bassi che potrebbero risultare poco definiti a volumi elevati.
Interfaccia e usabilità
L’interfaccia di Echo Show 21 è simile a quella di altri dispositivi Echo, ma con alcune limitazioni. Sebbene sia possibile controllare vari dispositivi smart home, l’interfaccia non è così intuitiva come quella di Echo Hub. Inoltre, la personalizzazione della home è limitata, con pochi widget disponibili. Tuttavia, la possibilità di impostare sveglie, cronometri e routine rende il dispositivo utile per la vita quotidiana. La compatibilità con Matter e la connessione diretta a dispositivi Wi-Fi, Thread e Zigbee sono un ulteriore vantaggio per chi desidera integrare il dispositivo in un ecosistema domotico.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo di lancio di 439 euro, con il supporto venduto separatamente a 109 euro, potrebbe sembrare eccessivo considerando le caratteristiche del prodotto. La prima generazione di Echo Show 15 era stata lanciata a un prezzo significativamente inferiore, il che solleva interrogativi sulla strategia di pricing di Amazon. Inoltre, i tempi di spedizione attuali, che si estendono fino a maggio 2025, non aiutano a rendere il prodotto più attraente per i potenziali acquirenti.