Argomenti trattati
Cos’è la learning tower?
La learning tower, conosciuta anche come torre di apprendimento o scala montessoriana, è una struttura in legno progettata per permettere ai bambini di raggiungere superfici elevate in modo sicuro. Questa torre è dotata di una piattaforma e di barriere protettive, garantendo così la sicurezza necessaria per i più piccoli mentre partecipano alle attività quotidiane. Grazie a questo strumento, i bambini possono avvicinarsi a luoghi come il lavandino o il piano di lavoro della cucina, dove possono imparare e divertirsi insieme agli adulti.
Vantaggi della learning tower
Utilizzare una learning tower offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, essa promuove l’autonomia del bambino, permettendogli di esplorare e partecipare attivamente alle attività domestiche. Questo non solo stimola la loro motricità fine e grosso motoria, ma anche la loro autoefficacia e fiducia in sé stessi. I bambini che utilizzano la torre si sentono più sicuri e a loro agio, poiché possono osservare e interagire con il mondo degli adulti da una posizione elevata e sicura.
Quando introdurre la learning tower?
È consigliabile iniziare a utilizzare la learning tower a partire dai 18 mesi. A questa età, i bambini sono generalmente pronti per affrontare nuove esperienze e possono beneficiare dell’opportunità di partecipare attivamente alle attività quotidiane. Tuttavia, è fondamentale che gli adulti supervisionino sempre i bambini mentre utilizzano la torre, per garantire la loro sicurezza e prevenire incidenti. Inoltre, è importante scegliere attività appropriate all’età e alle capacità del bambino, evitando quelle che potrebbero risultare frustranti o pericolose.
Learning tower vs sedia evolutiva
È importante non confondere la learning tower con la sedia evolutiva. Mentre la torre è progettata per consentire ai bambini di stare in piedi e partecipare attivamente, la sedia evolutiva è una seduta regolabile che cresce con il bambino. La learning tower incoraggia l’imitazione e l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta, rendendo ogni momento un’opportunità di crescita e sviluppo. La stabilità e la leggerezza della torre sono essenziali: una torre leggera è maneggevole e può essere spostata dal bambino stesso, promuovendo ulteriormente la sua indipendenza.