Torna il festival di lettura per bambini: un evento imperdibile

Scopri il festival 'Mi fai una storia?' dedicato ai più piccoli a Settimo Torinese.

Un festival unico in Italia

Il festival di lettura “Mi fai una storia?” torna a Settimo Torinese, un evento dedicato ai bambini da 0 a 6 anni, che si svolgerà il 15 e 16 novembre presso la Biblioteca Civica Multimediale Archimede. Questo festival, unico nel suo genere in Italia, è un’importante iniziativa che promuove la lettura condivisa tra genitori e figli, un’attività fondamentale per lo sviluppo cognitivo e affettivo dei più piccoli.

Attività e laboratori per famiglie

Durante il festival, i partecipanti potranno godere di una varietà di attività, tra cui letture ad alta voce, laboratori creativi e incontri con autori e illustratori. I laboratori sono pensati per coinvolgere attivamente i bambini, stimolando la loro curiosità e creatività. È importante sottolineare che la partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione per alcune attività, dato il numero limitato di posti disponibili.

Un convegno per educatori e genitori

Oltre alle attività per i bambini, il festival offre anche un convegno dedicato a genitori, educatori e insegnanti, con l’obiettivo di approfondire l’importanza della lettura ad alta voce. Il convegno si intitola “La lettura ad alta voce degli albi illustrati, come e perché leggere ai bambini da 0 a 6 anni” e si terrà il 15 novembre. Questo incontro rappresenta un’opportunità preziosa per discutere le migliori pratiche nella lettura ai bambini e il ruolo cruciale che essa gioca nel loro sviluppo.

Il valore della lettura condivisa

La direttrice artistica del festival, Anita Molino, sottolinea l’importanza della lettura condivisa, affermando che non si tratta solo di leggere per il bambino, ma di leggere con lui. Questo approccio favorisce una relazione più profonda e significativa tra genitori e figli, contribuendo a creare un ambiente di apprendimento positivo. La lettura non è solo un mezzo per acquisire conoscenze, ma anche un modo per sviluppare empatia e immaginazione nei più piccoli.

Informazioni pratiche

Il festival si svolgerà presso la Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in piazza Campidoglio 50. Gli orari sono: venerdì dalle 9 alle 18 e sabato dalle alle 13. L’ingresso è gratuito, ma è consigliabile prenotare in anticipo per assicurarsi un posto nelle attività desiderate. Per ulteriori informazioni e per effettuare le prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del festival.

Scritto da Redazione

Iniziative contro la violenza di genere in Lombardia: un impegno costante

Giornata mondiale dell’infanzia: un momento di gioia in ospedale