Un nuovo sostegno per famiglie con minori disabili a Forlì

Un'associazione dedicata al supporto di bambini con disabilità e alle loro famiglie a Forlì.

Un’iniziativa per l’inclusione

La nascita dell’associazione “La Rosa dei Venti” a Forlì rappresenta un passo significativo per il sostegno delle famiglie con minori disabili, in particolare per coloro che affrontano l’autismo. Fondata da Luigi Petriccione e Ida Gagliardi, l’associazione si propone di creare una rete di supporto che risponda ai bisogni educativi e emotivi dei bambini e delle loro famiglie. Questo progetto è il risultato di un incontro tra persone unite dalla stessa visione di inclusione e sostegno, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei più piccoli.

Servizi offerti e missione

“La Rosa dei Venti” si impegna a fornire supporto psicologico, pratico ed emotivo, creando servizi mirati a valorizzare i diritti dei bambini con disabilità. La missione dell’associazione è chiara: diventare un punto di riferimento per le famiglie, accompagnando i bambini lungo un percorso che ne esprima le potenzialità. I promotori dell’iniziativa sottolineano l’importanza di un ascolto empatico e di una cultura dell’inclusione, valori fondamentali che guidano tutte le attività proposte.

Attività e coinvolgimento della comunità

In un territorio come Forlì, già sensibile ai temi della disabilità, l’associazione si propone di organizzare attività sportive, culturali e laboratori creativi, favorendo la socializzazione e il benessere psicofisico dei bambini. La gentilezza e l’accoglienza sono principi cardine dell’associazione, che si traduce in assistenza e gruppi di supporto psicologico. “La Rosa dei Venti” invita tutti coloro che desiderano contribuire a unirsi come volontari o sostenitori, creando una rete solida e inclusiva per fare la differenza nella vita di tante famiglie.

Scritto da Redazione

Critiche alla gestione ecologica a Capua: la voce dei cittadini