Argomenti trattati
Un’iniziativa per il benessere delle donne
Il museo Madre di Napoli ha recentemente lanciato un’iniziativa unica, dedicata alle donne in gravidanza e alle neomamme. Questo progetto, intitolato “Pre – Madre”, si propone di trasformare il museo in un luogo di aggregazione e conforto, offrendo un’esperienza culturale che possa supportare le donne in un momento così significativo della loro vita. Le visite, programmate per il 23 febbraio alle ore 15.30, sono pensate per rispondere alle esigenze specifiche delle partecipanti, con percorsi facilitati e tempi adeguati.
Arte come risorsa di benessere
Il principio che guida questa iniziativa è l’idea che l’arte possa fungere da grande risorsa per il benessere e la rigenerazione. Sin dai primi mille giorni dal concepimento e nei primissimi anni di vita, l’arte può contribuire a un potenziamento creativo e a una crescita sana. Le donne in attesa e le neomamme possono trarre beneficio da un ambiente stimolante e accogliente, dove l’arte diventa un mezzo per esplorare emozioni e connessioni.
Visite guidate e laboratori creativi
Il museo Madre, sotto la direzione della curatrice Eva Fabbris, offre un calendario ricco di eventi. Sabato 22 febbraio, si svolgerà una visita guidata all’esposizione “Gli anni Cap.1”, mentre domenica 23 febbraio ci sarà un tour dedicato alle opere della collezione permanente, specificamente pensato per le donne in gravidanza e le neomamme. Inoltre, ogni fine settimana, il museo propone laboratori creativi per gruppi e scuole, visite guidate e progetti intergenerazionali, in collaborazione con realtà locali. Queste attività sono comprese nel biglietto d’ingresso al museo, prenotabili sul sito Eventbrite fino ad esaurimento posti.