Visite al museo per donne in gravidanza e neomamme a Napoli

Un programma speciale per valorizzare l'esperienza culturale durante la maternità

Un’iniziativa pensata per le mamme

Quando si è in attesa di un bambino, la vita quotidiana cambia radicalmente. Le donne si trovano spesso a dover affrontare nuove sfide e a rivedere le proprie abitudini. In questo contesto, il Museo Madre di Napoli ha lanciato un’iniziativa innovativa chiamata “Pre-Madre”, dedicata alle donne in gravidanza e alle neomamme. Questo programma offre un’opportunità unica per vivere l’arte e la cultura in un ambiente accogliente e stimolante.

Un programma di visite facilitato

Il progetto “Pre-Madre” è concepito per permettere alle mamme di godere della bellezza dell’arte senza le pressioni e le distrazioni tipiche di una visita al museo con bambini piccoli. Le visite sono organizzate in modo da garantire un’esperienza serena e rilassante, dove le mamme possono esplorare le opere d’arte e condividere momenti di riflessione e bellezza. Il primo appuntamento è fissato per il 23 febbraio, con una visita alla collezione permanente, pensata per creare un’atmosfera di libertà e tranquillità.

Laboratori e attività per famiglie

Oltre alle visite guidate, il Museo Madre offre anche laboratori creativi e attività per famiglie, pensati per coinvolgere i bambini e stimolare la loro curiosità. Questi eventi si svolgeranno ogni fine settimana e sono progettati per accogliere gruppi di diverse fasce d’età. L’obiettivo è quello di creare un ambiente intergenerazionale, dove mamme, papà e bambini possano scoprire insieme il mondo dell’arte. La partecipazione è semplice: è possibile registrarsi attraverso il link di Eventbrite, fino a esaurimento posti.

Scritto da Redazione

Mediaset promuove il rispetto attraverso una campagna innovativa

Campagna di sensibilizzazione sul rispetto: un messaggio per tutti