Argomenti trattati
Un’opportunità per esplorare l’arte contemporanea
Il museo Madre, situato nel cuore di Napoli, offre un’esperienza unica per gli amanti dell’arte e della cultura. Questo fine settimana, il museo propone due visite guidate speciali, incluse nel biglietto d’ingresso, per scoprire le meraviglie delle sue esposizioni. Sabato 22 febbraio, alle ore 11.30, i visitatori potranno partecipare a un tour guidato della mostra “Gli anni Cap.1”, condotto dalla curatrice e direttrice del museo, Eva Fabbris. Questa esposizione rappresenta un’importante occasione per esplorare la storia dell’arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi, attraverso opere emblematiche che raccontano una storia collettiva e celebrano la memoria condivisa.
Visite dedicate a donne in gravidanza e neomamme
La domenica, 23 febbraio, alle ore 15.30, il museo Madre ospiterà una visita guidata speciale intitolata “Pre – Madre”, pensata per donne in gravidanza e neomamme. Questo evento è concepito per offrire un ambiente accogliente e stimolante, dove le mamme possono sentirsi a proprio agio mentre esplorano l’arte. La visita si propone di promuovere l’idea del museo come luogo di aggregazione, dove le donne possono trovare conforto e supporto in un momento così significativo della loro vita. Il percorso sarà strutturato in modo da rispondere alle esigenze delle partecipanti, con tempi e modalità specifiche.
Un programma ricco di iniziative per tutti
Il museo Madre non si limita a queste due visite guidate, ma ha avviato un ampio programma di iniziative e offerte formative che si svolgeranno ogni fine settimana. L’obiettivo è quello di incentivare la fruizione del museo come spazio culturale e luogo di svago e crescita. Le attività includono laboratori creativi per famiglie, visite guidate per gruppi di diverse età e progetti intergenerazionali in collaborazione con realtà locali. Il museo si propone di diventare un porto sicuro per tutti, dove l’arte possa essere una risorsa di benessere e rigenerazione.