Argomenti trattati
Un’opportunità per scoprire l’arte contemporanea
Il museo Madre, situato nel cuore di Napoli, offre un’esperienza unica per le famiglie e in particolare per le donne in gravidanza e le neomamme. Durante il prossimo fine settimana, il museo propone due visite guidate speciali, incluse nel biglietto d’ingresso, che permetteranno ai partecipanti di esplorare le meraviglie dell’arte contemporanea. Sabato 22 febbraio, alle ore 11.30, la direttrice del museo, Eva Fabbris, guiderà i visitatori attraverso l’esposizione “Gli anni Cap.1”, un viaggio che racconta la storia dell’arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi.
Un percorso dedicato alle donne
Domenica 23 febbraio, alle ore 15.30, si svolgerà invece la visita “Pre – Madre”, un’iniziativa pensata specificamente per le donne in gravidanza e le neomamme. Questo percorso è strutturato per rispondere alle esigenze delle partecipanti, offrendo un ambiente accogliente e stimolante. Le visite sono concepite per essere un momento di aggregazione e conforto, dove l’arte diventa un mezzo per favorire il benessere e la creatività.
Il museo come luogo di aggregazione
Il museo Madre non è solo un luogo dove ammirare opere d’arte, ma si propone come un porto sicuro per le famiglie. Attraverso queste iniziative, il museo intende promuovere l’idea di un’arte accessibile a tutti, in particolare a coloro che vivono momenti significativi come la gravidanza e la maternità. Le visite guidate sono un’opportunità per instaurare relazioni e scambi tra mamme, creando una rete di supporto e condivisione.
Il biglietto d’ingresso al museo è di 8 euro e le visite sono prenotabili sul sito Eventbrite fino ad esaurimento posti. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza culturale arricchente, che unisce arte e comunità.